Classificazione | Rosso Tavola, Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | Aglianico del Vulture, Nerello Mascalese, Nero d’Avola, Primitivo, Sangiovese |
Formato Bottiglia | ml 750 |
Area di produzione | Abruzzo, Basilicata, Puglia, Sicilia |
Vinificazione | Pressatura soffice, macerazione e fermentazione per 25 giorni. Fermentazione malolattica in barriques, seguita da 13 mesi di maturazione. |
Titolo alcolometrico | 14,5% |
Temperatura di servizio | 16-18°C |
Il Segno
Caratteristiche sensoriali: Rosso granato intenso e persistente con note di more, prugne e lamponi; ha un meraviglioso sentore speziato e delicato di vaniglia e di tabacco e mostra una grande complessità di sentori. Si rivela corposo, profondo, rotondo, armonico e persistente con un finale sentore di liquirizia. Grande struttura, buon equilibrio tra alcol e freschezza, tannini vellutati.
La genesi delle forme del vino
Il vino è sempre stato ritratto solo nel suo essere ingerito, quindi nell’atto di giudicarlo tramite il gusto. Per CinqueSegni il vino è inteso come qualcosa di più, non solo un liquido che stimola gusto ed olfatto, ma un insieme di elementi che coinvolgono ed esaltano tutti gli altri sensi.
La terra, intesa come materia, è uno degli elementi fonte di ispirazione da cui nasce sia l’uva che la ceramica, che caratterizza il design innovativo dell’azienda.
Fin dalle sue origini, l’essere umano è costantemente attratto dalla bellezza estetica e trae godimento dalla ricerca del dettaglio che stimola i nostri sensi.
ll Segno è un prodotto concepito per appagare le esigenze ancestrali del genere umano: stimolare tutti i sensi attraverso un vino di qualità e la cura per il dettaglio estetico.
Il Segno è un blend di cinque uve del sud Italia (Primitivo Manduria, Aglianico del Vulture, Nerello Mascalese, Nero d’avola and Sangiovese) che nasce da vigneti selezionati da levante a ponente.
E’ un vino unico nel mondo, per la sua incredibile esperienza sensoriale e per il design innovativo caratterizzato da un’etichetta in ceramica ultrasottile brevettata e da un prezioso braccialetto placcato oro entrambi frutto dell’artigianato “made in Italy”.